La Professoressa Brandi a Uno Mattina nella Giornata Nazionale della Salute della Donna

Il 22 aprile si celebra la sesta Giornata Nazionale della Salute della Donna, un evento importante per mettere in evidenza tutte quelle patologie che riguardano strettamente l’universo femminile, la prevenzione, nonché la cura e...

Farmaci per l’Osteoporosi, se ne parla in un simposio

Mercoledì 4 Maggio presso l’Istituto Luigi Sturzo in Roma si svolgerà un simposio che avrà il compito di illustrare i fattori di rischio legati al trattamento farmacologico ottimale per la cura dell’Osteoporosi, con lo scopo di ridurli.

Fratture da fragilità, un’emergenza che riguarda oltre 550mila Italiani

Le fratture da fragilità sono ormai un'emergenza nazionale che coinvolge oltre 550mila persone per lo più ultra65enni e con un aumento stimato di questi dati del 25% da oggi al 2030. Per raccogliere in...

Fratture da Fragilità, fattori di rischio e trattamenti farmacologici

Il problema delle fratture da fragilità è sempre più pressante anche nostro Paese: OFF (Osservatorio Fratture da Fragilità), ha organizzato un evento di formazione dal titolo Fratture da Fragilità, Fattori di rischio e trattamenti farmacologici che si terrà a Roma il 19 gennaio 2022. Responsabili scientifici dell’evento sono la Professoressa Maria Luisa Brandi e il Professor Achille Patrizio Caputi.

Orizzonti futuri per gli adulti con XLH

Nell’ambito del 24° Congresso Europeo di Endocrinologia, che si terrà a Milano, dal 21 al 24 maggio 2022, avrà luogo il 22 maggio al Convention Centre di Milano un importante simposio dal titolo Future Horizons for Adults with XLH (Orizzonti futuri per adulti con XLH), presieduto dalla Professoressa Maria Luisa Brandi.

Fratture da Fragilità, un Webinar per conoscere le Linee Guida Nazionali

Martedì 13 Settembre dalle ore 17.00 in diretta sulla piattaforma Capture the Fracture di IOF la Prof.ssa Maria Luisa Brandi e il Prof. Paolo Tranquilli Leali presenteranno le Linee Guida Nazionali per le Fratture da Fragilità, indispensabile risorsa a disposizione degli operatori sanitari per la gestione corretta, tempestiva e duratura delle fratture da fragilità.

Torna la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi: comunicare il rischio per combattere le fratture

Si celebra il prossimo 20 ottobre la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi 2022, indetta da IOF (International Osteoporosis Foundation) e promossa in Italia dalla Fondazione FIRMO. Il tema scelto per la campagna di quest’anno è Comunicare al Paziente il Rischio di Fratturarsi: tra le tante iniziative di FIRMO, un messaggio diretto ad alcune categorie specifiche di pazienti a rischio, una mostra fotografica on-line e una tavola rotonda che si terrà a Roma il 20 ottobre e sarà trasmessa in rete dal sito della Fondazione.

Torna la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi: Fratture da Fragilità

Si celebra il prossimo 20 ottobre la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi 2023, indetta da IOF (International Osteoporosis Foundation) e promossa in Italia dalla Fondazione FIRMO. Il tema scelto per la campagna di quest’anno è "Comunicare al...

I più letti

Fratture da fragilità, sarà più facile la loro identificazione e gestione

L'Italia primo paese al mondo a pubblicare le prime linee guida nell'ambito delle fratture da fragilità. Un lavoro durato quasi due anni e che ha visto coinvolte otto società scientifiche ma anche professionisti e associazioni di cittadini.