Progetto “Capture the Fracture (CtF)”, Prof.ssa Brandi alla Presidenza
Il progetto "Capture the Fracture (CtF)", una delle più importanti iniziative della Fondazione "International Osteoporosis Foundation (IOF)", entra in una fase importante per il suo futuro sviluppo, con l'elezione a Presidente della Dott.ssa Maria Luisa Brandi.
Un passo avanti nella cura delle fratture in Italia: ne parla un articolo su...
Un importante articolo sul numero di novembre 2022 di “Osteoporosis International” illustra il percorso intrapreso dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) ai fini della certificazione di numerosi centri FLS (Fracture Liaison Services) in Italia. I centri riconosciuti idonei sono quelli che aderiscono correttamente a un modello esemplare di cura post-frattura, che prevede un approccio multidisciplinare, in un processo che parte dalla cura della frattura, procede poi con l’inquadramento diagnostico, e avvia quindi adeguati programmi di prevenzione secondaria per evitare le rifratture.
Assegnata alla Prof.ssa Brandi la prestigiosa European Hormone Medal 2023
La Prof.ssa Maria Luisa Brandi è il primo medico-scienziato italiano a ricevere il prestigioso riconoscimento per i suoi importanti contributi nel campo dell’endocrinologia clinica. La medaglia sarà consegnata nel maggio 2023, nel corso del Congresso Europeo di Endocrinologia che si terrà a Instanbul
Tumore al seno, torna “Ora pOSSO” anche su Facebook
Fondata sull’ascolto delle pazienti e giunta alla sua quarta edizione, “Ora pOSSO le donne con tumore al seno contro la fragilità ossea”, accompagna le donne colpite da tumore al seno, in un percorso di conoscenza della fragilità ossea e dell’aumento del rischio di fratture, come conseguenza delle terapie ormonali adiuvanti.
Presentato il Libro Bianco dell’ipoparatiroidismo cronico
Si celebra oggi 1 giugno 2022, la Giornata Mondiale dell’Ipoparatiroidismo, un momento importante per porre all’attenzione del pubblico questa patologia rara, caratterizzata dall’assenza, o dall’insufficienza, dell’ormone paratiroideo. Questo ormone ha la fondamentale funzione di...
SIOT: “Gli ortopedici si mobilitano per i profughi dell’Ucraina”
La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia e la Fondazione FEMOR
mettono a disposizione medici, attrezzature e strutture per accogliere i rifugiati
affetti da patologie osteoarticolari. Il presidente SIOT Prof. Paolo Tranquilli
Leali: “Chi scappa dalla guerra va accolto senza se e senza ma, garantendo
subito la massima assistenza sanitaria”
Giovanni Corrao premiato con la Medaglia OrtoMed 2021
Il premio è stato assegnato allo scienziato milanese per il fondamentale contributo apportato alla stesura delle Linee Guida per la Gestione delle Fratture da Fragilità in Italia
Fratture da fragilità, sarà più facile la loro identificazione e gestione
L'Italia primo paese al mondo a pubblicare le prime linee guida nell'ambito delle fratture da fragilità. Un lavoro durato quasi due anni e che ha visto coinvolte otto società scientifiche ma anche professionisti e associazioni di cittadini.
Frattura del femore, alto rischio di mortalità per gli over 65
L’allarme dell’Osservatorio Fratture da Fragilità nel corso del seminario FRATTURE DA FRAGILITA' UN UPDATE: SCENARIO, DATI, CRITICITA', RISPOSTE
SOS osteoporosi, in incremento le percentuali di fratture
L’osteoporosi è uno dei problemi più grandi, e allo stesso tempo sottovalutati, dei nostri tempi. Le attuali statistiche ci dicono che nel mondo una donna su tre e un uomo su cinque sono destinati...