Fratture da fragilità, sarà più facile la loro identificazione e gestione
L'Italia primo paese al mondo a pubblicare le prime linee guida nell'ambito delle fratture da fragilità. Un lavoro durato quasi due anni e che ha visto coinvolte otto società scientifiche ma anche professionisti e associazioni di cittadini.
SOS osteoporosi, in incremento le percentuali di fratture
L’osteoporosi è uno dei problemi più grandi, e allo stesso tempo sottovalutati, dei nostri tempi. Le attuali statistiche ci dicono che nel mondo una donna su tre e un uomo su cinque sono destinati...
Fratture da fragilità, il ruolo dell’ortopedico
La ricerca offre nuovi metodi di intervento per curare le fratture, ma l’incremento dell’osteoporosi impone oggi all’ortopedico di puntare con sempre maggiore decisione sulla prevenzione.
Ne ha parlato il Professor Paolo Tranquilli Leali, ordinario di Malattie...
Frattura del femore, alto rischio di mortalità per gli over 65
L’allarme dell’Osservatorio Fratture da Fragilità nel corso del seminario FRATTURE DA FRAGILITA' UN UPDATE: SCENARIO, DATI, CRITICITA', RISPOSTE
Perché un Osservatorio per le Fratture da Fragilità (è necessario)
La fragilità ossea, con le moltissime e gravi conseguenze che porta con sé, è stata in passato inspiegabilmente e ingiustamente relegata ai margini delle priorità dell’agenda sanitaria del nostro Paese. Ingiustamente e inspiegabilmente in...
Giovanni Corrao premiato con la Medaglia OrtoMed 2021
Il premio è stato assegnato allo scienziato milanese per il fondamentale contributo apportato alla stesura delle Linee Guida per la Gestione delle Fratture da Fragilità in Italia
Covid e ormoni sessuali, quale relazione?
I dati, ormai a tutti noti, ci dicono che il Coronavirus-19 ha colpito più gravemente le persone più anziane. Nel nostro Paese, la stragrande maggioranza dei pazienti deceduti aveva più di 70 anni, e poco...
Presentato il Libro Bianco dell’ipoparatiroidismo cronico
Si celebra oggi 1 giugno 2022, la Giornata Mondiale dell’Ipoparatiroidismo, un momento importante per porre all’attenzione del pubblico questa patologia rara, caratterizzata dall’assenza, o dall’insufficienza, dell’ormone paratiroideo. Questo ormone ha la fondamentale funzione di...
Osteoporosi in Europa, pubblicato il nuovo rapporto
Su “Archives of Osteoporosis”, un’importate rivista internazionale nata da un’iniziativa congiunta di IOF (International Osteoporosis Foundation) e della National Osteoporosis Foundation degli Stati Uniti. È stato recentemente pubblicato l’importante articolo Fragility fractures in Europe: burden,...
SIOT: “Gli ortopedici si mobilitano per i profughi dell’Ucraina”
La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia e la Fondazione FEMOR
mettono a disposizione medici, attrezzature e strutture per accogliere i rifugiati
affetti da patologie osteoarticolari. Il presidente SIOT Prof. Paolo Tranquilli
Leali: “Chi scappa dalla guerra va accolto senza se e senza ma, garantendo
subito la massima assistenza sanitaria”