Fratture da fragilità, il ruolo dell’ortopedico
La ricerca offre nuovi metodi di intervento per curare le fratture, ma l’incremento dell’osteoporosi impone oggi all’ortopedico di puntare con sempre maggiore decisione sulla prevenzione.
Ne ha parlato il Professor Paolo Tranquilli Leali, ordinario di Malattie...
Covid e ormoni sessuali, quale relazione?
I dati, ormai a tutti noti, ci dicono che il Coronavirus-19 ha colpito più gravemente le persone più anziane. Nel nostro Paese, la stragrande maggioranza dei pazienti deceduti aveva più di 70 anni, e poco...
Perché un Osservatorio per le Fratture da Fragilità (è necessario)
La fragilità ossea, con le moltissime e gravi conseguenze che porta con sé, è stata in passato inspiegabilmente e ingiustamente relegata ai margini delle priorità dell’agenda sanitaria del nostro Paese. Ingiustamente e inspiegabilmente in...
Osteoporosi in Europa, pubblicato il nuovo rapporto
Su “Archives of Osteoporosis”, un’importate rivista internazionale nata da un’iniziativa congiunta di IOF (International Osteoporosis Foundation) e della National Osteoporosis Foundation degli Stati Uniti. È stato recentemente pubblicato l’importante articolo Fragility fractures in Europe: burden,...