Perché un Osservatorio per le Fratture da Fragilità (è necessario)
La fragilità ossea, con le moltissime e gravi conseguenze che porta con sé, è stata in passato inspiegabilmente e ingiustamente relegata ai margini delle priorità dell’agenda sanitaria del nostro Paese. Ingiustamente e inspiegabilmente in...
Presentato il Libro Bianco dell’ipoparatiroidismo cronico
Si celebra oggi 1 giugno 2022, la Giornata Mondiale dell’Ipoparatiroidismo, un momento importante per porre all’attenzione del pubblico questa patologia rara, caratterizzata dall’assenza, o dall’insufficienza, dell’ormone paratiroideo. Questo ormone ha la fondamentale funzione di...
Un passo avanti nella cura delle fratture in Italia: ne parla un articolo su...
Un importante articolo sul numero di novembre 2022 di “Osteoporosis International” illustra il percorso intrapreso dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) ai fini della certificazione di numerosi centri FLS (Fracture Liaison Services) in Italia. I centri riconosciuti idonei sono quelli che aderiscono correttamente a un modello esemplare di cura post-frattura, che prevede un approccio multidisciplinare, in un processo che parte dalla cura della frattura, procede poi con l’inquadramento diagnostico, e avvia quindi adeguati programmi di prevenzione secondaria per evitare le rifratture.