Magnesio, intervista con la Prof. Maria Luisa Brandi
Il 15 novembre 2022 la Professoressa Maria Luisa Brandi è intervenuta nella rubrica radiofonica Obiettivo Salute – Risveglio, condotta da Nicoletta Carbone su Radio 24, la radio del giornale “Sole24 Ore”. Argomento della puntata era il magnesio, un minerale di cui si parla poco, ma che ha una grande importanza per la salute. Conversando Nicoletta Carbone, la Professoressa Brandi ci presenta il ruolo di questo prezioso minerale in modo scientifico, ma anche divertente.
La safety dei farmaci per l’Osteoporosi: RWE | VIDEO
Le Real World Evidence sono uno strumento di supporto e monitoraggio per stabilire il rapporto beneficio/rischio di un farmaco. Insieme al trial dello specialista sul paziente si ha un quadro completo su quale sia il percorso farmacologico più giusto da seguire.
I farmaci per l’osteoporosi e la loro prescrizione | VIDEO
Una delle missioni dell'Osservatorio Fratture da Fragilità è quella di comunicare che l'Osteoporosi è una malattia che può essere curata, anche a costi estremamente bassi. Achille Patrizio Caputi, ex professore di Farmacologia all'Università di Messina spiega - "La demineralizzazione ossa è un processo fisiologico nello scheletro umano, ma può essere ritardato e affrontato con le giuste cure e accortezze".
Osteoporosi, lo studio dell’Osmed | VIDEO
Filomena Fortinguerra, esperta che lavora per l'ufficio monitoraggio della spesa farmaceutica e rapporti con le regioni di AIFA, ci ha illustrato una delle ultime ricerche di Osmed (Osservatorio impiego medicinali) su come vengono utilizzati i farmaci per l'Osteoporosi in Italia e quindi le differenze tra nord e sud.
Comunicazione ed Educazione per trattare l’Osteoporosi | VIDEO
Graziano Onder , Direttore del dipartimento malattie cardiovascolari endocrino-metaboliche e invecchiamento del ISS (Istituto Superiore di Sanità), ci ha spiegato come il medico debba portare avanti una constante comunicazione con il paziente e la famiglia dello stesso per poter scegliere il trattamento migliore per affrontare l'Osteoporosi e altre malattie croniche.
Defra, nuova frontiera nella diagnosi dell’Osteoporosi | VIDEO
Con il professore ordinario di Reumatologia all'università di Verona, Maurizio Rossini, abbiamo cercato di capire le caratteristiche di questo nuovo algoritmo diagnostico che consente di documentare in maniera oggettiva la gravità e il potenziale impatto dell'Osteoporosi migliorando la percezione del rischio sia da parte del paziente che degli altri operatori sanitari.
Cura all’Osteoporosi, l’osservatorio OFF fa luce sulle criticità del sistema | VIDEO
Si è svolto a Roma un simposio che ha avuto il compito di illustrare i fattori di rischio legati al trattamento farmacologico ottimale per la cura dell’Osteoporosi, con lo scopo di ridurli. Maria Luisa Brandi, presidente OFF -“Noi faremo esistere il problema della fragilità ossea”
Ossa fragili e rischio fratture, se ne è parlato ad Elisir | VIDEO
La puntata del 12 aprile di Elisir, il programma mattutino dedicato alla salute trasmesso da RAI3, ha visto la presenza della professoressa Maria Luisa Brandi. È stata l’occasione per parlare di ossa fragili, rischio fratture e delle iniziative di OFF sul tema.
La presidente Brandi ospite a Elisir su RAI 3 | VIDEO
Ospite della trasmissione Elisir, su Rai 3, la Professoressa Maria Luisa Brandi, presidente dell'osservatorio fratture da fragilità, ha fatto il punto sulla situazione relativa all’osteoporosi in Italia: è stata l’occasione per parlare di nuove terapie, di prevenzione ma, soprattutto, delle nuove Linee guida appena pubblicate in Italia.
Giornata della Salute della Donna, OFF presentato ad UnoMattina | VIDEO
A proposito di fratture dovute a fragilità ossea, cosa ci può dire dell’Osservatorio Fratture da Fragilità, che lei presiede?
L’Osservatorio Fratture da Fragilità (OFF) è una nuova realtà e nasce come coalizione: finalmente siamo riusciti...