SIMI • Società Italiana di Medicina Interna

38

La medicina interna è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento non chirurgico di patologie a carico degli organi interni del corpo umano, come il cuore, polmoni, fegato, reni e tratto gastrointestinale.

I medici internisti sono quindi specialisti nel gestire pazienti con patologie complesse e multi-organo.

La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI), fondata nel 1887, è la più antica società medica italiana ed è dedita all’adozione di attività formative ECM, iniziative scientifiche, culturali, pratiche e sociali proprie della Medicina Interna, l’assegnazione di borse di studio a giovani ricercatori meritevoli e la promozione ed il finanziamento di ricerche scientifiche.

Inoltre, la SIMI promuove la “Rete Italiana di Medicina Interna“, utile per:

Disclaimer: Loghi e marchi citati o rappresentati su questo sito sono dei legittimi proprietari

  • evidenziare e comunicare le proprie specificità ed eccellenze all’interno e all’esterno della Rete, così da facilitare interazioni professionali, referral di pazienti e gestione di casi clinici complessi;
  • facilitare studio e cura di patologie comuni, malattie a bassa prevalenza e rare;
  • aggregare per semplificare lo sviluppo di progetti di ricerca, iniziative didattiche e formative;
  • operare come osservatori clinico-epidemiologici per la raccolta, registrazione, monitoraggio ed elaborazione dei dati clinico-assistenziali relativi alla cura e gestione di pazienti affetti dalle più comuni patologie croniche.

Visita il sito ufficiale

Iscriviti per ricevere informazioni scientifiche nella tua casella di posta

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.